Secondo l'Ocse, l’Italia è tra i paesi che più hanno accelerato il ritmo delle riforme nell’ultimo anno, ma restano prioritari gli interventi su lavoro e tassazione
Aperta fino al 10 maggio 2016 la consultazione pubblica per il miglioramento dei meccanismi di composizione delle controversie in materia di doppia imposizione
- Fisco: Parlamento Ue, cambiare regole su aiuti di Stato
- Tasse: a gennaio nuova riforma per le imprese
Lo schema di garanzia statale italiano per la gestione delle attività deteriorate delle banche non costituisce aiuto di Stato
- Bad bank: accordo Italia-Ue su sofferenze bancarie
- Concorrenza: Vestager, passi avanti su bad bank italiana
La Commissione pubblica le previsioni economiche d'inverno: per l'Italia, rivista la crescita del 2016, da +1,5% a +1,4%. Stime in crescita per il deficit: 2,5% invece del 2,3% previsto a novembre
Il Ministero dell’Economia ha annunciato di avere avuto l’ok di Bruxelles. I crediti saranno garantiti solo a prezzi di mercato
Il CdM, nella serata di ieri, ha approvato in via preliminare un decreto legislativo che recepisce la mortgage credit directive dell’Ue
Una risoluzione del Parlamento europeo chiede alla Commissione di versare i proventi degli accordi fiscali ai paesi membri danneggiati
L’Esecutivo Juncker mette in calendario un nuovo intervento. Riguarderà anche l’Iva e la base imponibile comune per le società
La nuova direttiva dovrà essere confermata dal Parlamento Ue
- Privacy: accorso su riforma protezione dati
- Gubitta: (Uni Padova): medie imprese, le strategie per crescere
I numeri della Commissione sulla strategia Europa 2020 sintetizzati da uno studio del Parlamento Ue
- Semestre europeo: priorità a sfide lavoro e sociale
- Global outlook IAI: molti dubbi sul piano Juncker
Il professore è tra i curatori della ricerca sul mid market di GE Capital Italia
- Medie imprese: analisi GE Capital, mercato in ripresa
- Medie imprese: GE Capital, sempre più internazionali ma troppo proiettate sull'Ue